ln questo suo laVoro Cesare Sarmiento esce dalla cornice di un intimo dramma borghese ed affronta problemi ben più vasti, quelli sociali. Attraverso il dramma familiare e il cozzo degli animi, si manifesta la coscienza di tutto il popolo. "L'Anima Nuova" è una commedia fascista; ma la tesi non soffoca mai l'azione vibrante di densa drammaticità, di sentinnento e di elevazione spirituale: i personaggi sono vivi, Ie parole sono semplici, l'azione è rapida e teatrale. E' ben difficile arrivare ad una perfetta fusione tra la espressione delle idee sociali e l'Arte, senza inciampare nella retorica; Cesare Sarpiento vi è riuscito. Nella sua "Anima Nuoua" c'è il palpito della rinnovata anima italiana. Ecco un vero lavoro patriottico, organico nella sua struttura, senza ricerca di facili effetti, sernpre perfettamente aderente alle esigenze dell'Arte.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)