Renzo Ricci ha ripreso al Teatro Odeon di Milano "Amleto" in una nuova edizione nel quadro di interessanti scene di Enrico Kaneclin. Nell'atmosfera cupa e tragica, la potenza shakesperiana ha trovato la sua espressione. L'interpretazione di Renzo Ricci è ormai consacrata al successo; ma se il disegno del personaggio è apparso anche questa volta quello da lui raggiunto con il suo studio e la sua intelligenza, il tono si è affinato, i particolari si sono precisati, e l'insieme ha acquistato un più schietto nitore, una più ampia chiarezza, una più lucente luminosità. E' stato applauditissimo. Eva Magni ha dato ad Ofelia poesia e gentilezza ed è stata pietosamente trasognata nelle scene della follia per le quali ha avuti accenti di semplice e comunicativa commozione; Lola Braccini, Giulio Oppi, Tino Bianchi, il Martelli, la Bottini, il Ciapini hanno dato evidenza ai loro personaggi. Uno spettacolo preparato con gusto, eseguito con passione e applaudito calorosamente.
Nelle foto della pagina: ANGELO CALABRESE e NEDA NALDI in "Desiderio sotto gli olmi" di Eugenio O'Neill, regia di Anton Giulio Bragaglia (Teatro Nuovo di Milano, il 15 Ottobre)
NICOLA PIRRO medaglia d'oro dei Benemeriti delle Arti.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)