Presidente della Reale Accademia d'Arte Drammatica e docente di Storia del Teatro presso la stessa Accademia, Silvio d'Amico è pure, come tutti sanno, uno dei protagonisti della critica drammatica di questi anni e, quindi, uno dei principali regolatori della vita del nostro teatro contemporaneo. Nel "Giornale d'Italia" troviamo dopo ogni "prima" romana, gli scritti incaricati di parlare per la Penisola i suoi giudizi spesso personalissimi. E' anche critico drammatico della "Nuova Antologia" e dirige "La Rivista Italiana del Teatro". Ha pubblicato articoli e ha tenuto conferenze in vari luoghi d'Italia e dell'estero. E' autore di numerosi libri d'argomento teatrale, pubblicati lungo l'ultimo ventennio e coronati dalla sua "Storia del Teatro" in quattro volumi. Nella stagione 1939/40, ha diretto la prima Compagnia dell'Accademia.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)