Da IL DRAMMA Num. 233 Febbraio 1956:
- Febbraio - Marzo: il Teatro in TV
Autore: RAI Radiotelevisione Italiana
RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA dal calendario Febbraio- Marzo 1956
IL TEATRO DI TUTTI I TEMPI
IL TEATRO DI TUTTI I TEMPI
I MAGGIORI INTERPRETI TRA I PIU' CARI AL PUBBLICO - LE OPERE PIU' SIGNIFICATIVE E DI MAGGIOR RILIEVO ARTISTICO - GLI AUTORI DI PIU' LARGA RINOMANZA, CLASSICI E MODERNI
Luigi Almirante in LA SCUOLA DEI MARITI di Molière
Eduardo in MISERIA E NOBILTA' di Eduardo Scarpetta e IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
Tatiana Pavlova in DEMETRIUS di F. Schiller
Rina Morelli in L'ARPA D'ERBA di Truman Capote
Sarah Ferrati in LA MILIARDARIA di G.B. Shaw
Diana Torrieri in IL LUTTO SI ADDICE AD ELETTRA di Eugenio O'Neil
Rina Morelli - Paolo Stoppa in SANTA GIOVANNA di G.B. Shaw
Cesco Baseggio in LA FAMIGLIA DELL'ANTIQUARIO di Carlo Goldoni
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)