15 gennaio 1952 - Nuova Serie - Anno 28° - Numero 149
IL DRAMMA
Quindicinale di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti - Uffici in Corso Valdocco 2 -Torino
- In questo numero:
QUESTI NOSTRI FIGLI il testo completo della commedia in tre atti di Fabio Maria Crivelli che ha debuttato al Teatro Excelsior di Milano il 30 novembre 1951 messa in scena dalla Compagnia di Ruggero Ruggeri - Poesia e palcoscenico moderno (di Sergio Cenalino) - Ruggero Ruggeri ha recitato per la prima volta il "Cyrano" dai microfoni della radio (di Enzo Ferrieri) - Viaggio con Gigetto (di Lucio Ridenti) - Bacchus (di Robert Kemp) - Nota sul CARNET DE NOTES (di Vito Pandolfi) - Cronaca degli spettacoli ...
- In copertina: Questi nostri figli. (Disegno di Leonardo Stroppa)
Cronaca degli spettacoli: 1/2) Emma Gramatica e l'attore Carlini nella commedia di Viola GIRO DEL MONDO che la grande attrice ha ripreso nella stagione 3) Eva Magni e Renzo Ricci in QUESTA SERA A SAMARCANDA di Jacques Deval 4) IL DONO DI ADELE di Barillet messo in scena dalla Compagnia diretta da Luigi Almirante con Laura Carli, Valeria Valeri, Franco Volpi, Ernesto Calindri 5) Margherita Bagni e Luigi Cimara ne LA CICOGNA SI DIVERTE commedia in quattro atti di Andrè Rouissin 6/7) Ruggero Ruggeri legge il CYRANO dai microfoni della radio.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)