Maggio 1956 Nuova serie - Anno 32° - Numero 236
IL DRAMMA
Mensile di commedie di grande interesse diretto da Lucio Ridenti - ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice) Torino C.so Bramante 20
- In questo numero:
- LA BUGIARDA commedia in tre atti di Diego Fabbri - LA LUCE DI SANTA AGNESE un atto di Ruggero Bracco - Attori italiani nel mondo (di Lucio Ridenti) - Lettera a Lucio Ridenti (di Peppino De Filippo in partenza per l'America del Sud) - Trent'anni dalla morte di Amerigo Guasti (di Lucio Ridenti) - Teatro e scuola (di Vito Pandolfi) - Quarto Festival Universitario di Parma (di Vittorio Vecchi) - Cultura dei piccoli teatri (di Sergio Piscitello) ...
- In copertina: Felice Casorati: (Dipinto della protagonista de "La Bugiarda" di Diego Fabbri)
1.2.) LA BUGIARDA di Diego Fabbri in scena con protagonisti principali Rossella Falk e Romolo Valli per la regia di Giorgio De Lullo 3) Tatiana Pavlova al Piccolo Teatro della Città di Trieste in ZOO DI VETRO di Tennessee Williams 4) Memo Benassi e Elena Zareschi in MEDEA di Jeffers al Teatro Regionale Emiliano 5) UNA DONNA SENZA IMPORTANZA di Oscar Wilde in scena con Maria Letizia Celli 6) Franca May prima attrice della "Scarpettiana" in scena con lo spettacolo A NANASSA 7) Peppino De Filippo in partenza con la sua compagnia per una tournée in America del Sud 8) Ave Ninchi attrice compagnia De Filippo
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)