Marzo1957 - Anno XXXIV - Numero 10
RADIOCORRIERE
Settimanale della radio e della televisione - Direttore responsabile Eugenio Bertuetti - Edizioni Radio Italiana Torino
- In copertina: Vittorio Gassman - Anna Maria Ferrero
La copertina (Foto Pinna)
Venerdì alle ore 21, la televisione mette in onda Otello di Shakespeare nell'ormai famosa interpretazione di Vittorio Gassman. Rappresentato la prima volta alla corte d'Inghilterra nel 1604, Otello incontrò subito uno straordinario successo. Da tre secoli e mezzo, infatti, non c'è stato grande attore che non si sia misurato col poderoso personaggio scespiriano. L'Otello di Gassman (con il Kean, questa è una delle sue più grosse fatiche teatrali ed uno dei suoi maggiori successi) non ha niente di satanico, di gigionesco di barbarico. L'uccisione di Desdemona e lo stesso suicidio di Otello, giungono si può dire come una "liberazione" e non come atto di spietata ferocia.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)